La corsa allo spazio – di Chiara Martinez

La corsa allo spazio

 

Curata da ASA Project, la fanzine sottolinea l’importanza dello sport nella disabilità.

Siamo consapevoli dell’importanza che l’attività fisica riveste a tutte le età, per la salute e per il benessere psicofisico dell’individuo.

Lo sport per i bambini disabili rimane tuttavia spesso un terreno lontano ed inesplorato, come se fosse un pianeta distante anni luce da noi.

A Viterbo l’associazione Vitersport, lavorando insieme a un gruppo di fisioterapiste, ha programmato attività sportive dedicate a bambini con disabilità utilizzando un metodo di allenamento divertente, stimolante e all’aria aperta.

Grazie alla costanza dell’allenatrice ed ai volontari del Servizio Civile Universale, attraverso esercizi di atletica specifici e una bicicletta da corsa modificata a tre ruote, senza pedali e con particolari supporti per il corpo, chiamata Race Runner, è stato possibile creare un bel gruppo di giovani atleti.

Lo sport nel bambino disabile andrebbe visto come una necessità al pari della fisioterapia, della terapia psicologica e delle cure farmacologiche. Complementandosi con esse si ottengono ottimi risultati. Seguendo nel tempo i bambini mentre si allenano si percepiscono bene i progressi che alcuni di loro hanno raggiunto in pochi mesi di pratica.

Il potersi muovere liberamente in pista, anche insieme ad atleti normodotati, è per questi ragazzi un grande traguardo.

 

Libro

Pagine: 36 facciate interne, 32 foto

Formato: chiuso 15×21 cm, aperto 30×25 cm

Fotografie e testi: Chiara Martinez
Immagini di Marte della NASA
Iniziativa editoriale: ASA Project
Book design: Giulia Pissagroia
Edited by: Sergio Casella/ASA Project
Cooperation: Yarin Trotta del Vecchio
Stampato presso Ograro S.r.l. Roma

Prima edizione di 200 copie

 

Il ricavato di questo libro andrà in beneficienza per sostenere l’attività fisica dei bambini disabili, oggettivamente molto complicata e complessa, e per poter aumentare sia il numero di bambini e ragazzi che possano accedere agli allenamenti, sia le attrezzature e il personale necessari.

Potete acquistare il libro direttamente presso lo studio Fotosciamanna

Via del Gelsomino, 70 –  00165 Roma RM – tel 06 3937 5706

o inviando un’email a chiamart@gmail.com

€ 10,00 + eventuali spese di spedizione

Date:

close
type characters to search...
close